Per garantirsi il recupero dei propri crediti, l’Amministrazione Finanziaria può iscrivere ipoteca sui beni del debitore, ai sensi dell’art. 77 D.P.R. n.602 Vediamo velocemente cosa prevede la norma. Innanzi tutto, l’ipoteca può essere iscritta solamente se il debito è pari…
Il responsabile del procedimento è, come dice il nome, il soggetto responsabile del corretto andamento di un procedimento amministrativo e delle eventuali irregolarità ed inosservanze che possono verificarsi durante l’iter di svolgimento di una pratica. Questa figura è stata introdotta…
Qualche anno fa un cliente ebbe la sfortuna di investire del denaro nel piano finanziario, ormai tristemente noto a molti, denominato “4 You” (analogo a My Way, Visione Europa ecc.). Dopo che il cliente si rese conto della reale natura…
Capita ancora abbastanza spesso, ahimè, che i contratti di locazione, sia ad uso abitativo che commerciali, non vengano registrati dai contraenti. Ma cosa succede in questi casi? Cerchiamo di vedere velocemente quale disciplina si applica. Innanzi tutto, è bene sapere…
I regali di piccole somme di denaro sono quelle operazioni che il codice civile definisce donazioni di modico valore; esse non soggette a particolari forme e quindi in genere non creano problemi. Ma cosa succede se le donazioni hanno ad…
Alcuni anni fa hanno fatto la loro comparsa sui nostri mercati diversi piani finanziari che hanno riscosso un sorprendente successo tra i risparmiatori, forse non del tutto consapevoli di quello che stavano sottoscrivendo. Piani finanziari come “My Way”, “4 You”,…
Ha suscitato abbastanza clamore una sentenza dello scorso mese di febbraio, con la quale la Commissione Tributaria Provinciale di Milano ha annullato una cartella di pagamento, in quanto priva della firma digitale (sentenza CTP Milano 1023_17). Com’è noto, lo strumento…
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.