Tag locazione

Locazione: il recesso per gravi motivi

Sia per le locazioni ad uso abitativo, che per quelle ad uso commerciale, la legge prevede che il conduttore possa recedere dal contratto per gravi motivi. Infatti, gli artt. 4 e 27 della legge n.392/78 prevedono: “Indipendentemente dalle previsioni contrattuali…

Ci si può autoridurre il canone di locazione?

L’art. 1578 c.c. dispone: “Se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile l’idoneità all’uso pattuito, il conduttore può domandare la risoluzione del contratto o una riduzione del corrispettivo, salvo che…

Locazione: la riconsegna di un immobile danneggiato

Quando un rapporto locativo si conclude, se si vuole evitare che sorgano contrasti tra locatore e locatario, ci sono molti aspetti da considerare con attenzione. Oggi voglio soffermarmi su uno di essi, quello riguardante le condizioni nelle quali l’immobile deve…

Come deve essere riconsegnato l’immobile locato

Nel momento in cui il contratto di locazione si conclude il conduttore deve provvedere alla riconsegna dell’immobile al proprietario. Di solito viene redatto un verbale di riconsegna, nel quale le parti danno atto della restituzione delle chiavi e verificano l’esistenza…