Tag divorzio

Assegno divorzile e spese voluttuarie

Nei giorni scorsi, molti organi di informazione hanno parlato di una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la n.1482/23, che revocato ad una donna l’assegno di mantenimento, a causa delle “spese voluttuarie”, che quest’ultima aveva sostenuto. Cerchiamo di capire meglio…

Il mantenimento del figlio adulto

Mio figlio ha compiuto 18 anni: gli devo ancora versare l’assegno di mantenimento? A questo domanda, la Corte di Cassazione ha risposto molte volte; l’ultima è stata pochi giorni fa, con l’ordinanza n.2056 Il caso era questo: il Tribunale di…

Agevolazioni prima casa e separazione (o divorzio)

Uno dei provvedimenti che generalmente vengono emessi dal Tribunale chiamato a pronunciarsi su una separazione o un divorzio è l’assegnazione della casa coniugale. Com’è noto, il giudice assegna la casa al coniuge con il quale convivono i figli minorenni; ciò…

La modifica dell’assegno di divorzio

“Qualora sopravvengano giustificati motivi dopo la sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio, il tribunale, in camera di consiglio e, per i provvedimenti relativi ai figli, con la partecipazione del pubblico ministero, può, su…

Assegno divorzile e nuova convivenza di fatto

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.14256/22, è tornata ad occuparsi del rapporto tra assegno divorzile e nuova convivenza di fatto, ribadendo i principi espressi di recente dalle Sezioni Unite, con la sentenza n.32198 In altre parole, è stato ribadito…

Il riparto delle spese straordinarie per i figli

Una delle questioni che genera maggiori discussioni tra coniugi separati o ex coniugi divorziati è il riparto delle spese straordinarie per figli. Infatti, molti ritengono che queste spese debbano essere necessariamente suddivise in parti uguali. Non è così. L’ordinanza n.14813/22…

Assegno divorzile e disparità di reddito

Il fatto che tra due ex coniugi sussista una notevole disparità di reddito non giustifica, di per sé sola, l’assegnazione di un assegno divorzile al coniuge “economicamente” più debole. È questo, in buona sostanza, il principio espresso dall’ordinanza n.7596/22 della…