Tag contratto locazione

Deposito cauzionale: a cosa serve?

Quando si fa un contratto di locazione, il conduttore versa di solito una somma pari a due mensilità a titolo di deposito cauzionale. Ma a che cosa serve il deposito cauzionale? Secondo alcuni, servirebbe solamente a “coprire” gli eventuali danni…

Il rimborso dei lavori eseguiti dall’inquilino

Il conduttore che esegue dei lavori nell’immobile che conduce in locazione ha sempre diritto al rimborso? Vediamo come ha risposto la Corte di Cassazione. Il caso era grosso modo il seguente: una società prendeva in locazione un immobile per lo…

La provvigione dell’agente immobiliare

Sappiamo tutti che, quando si conclude un contratto di vendita o di locazione di un immobile, l’agente immobiliare che ha messo in contatto le parti ha diritto a percepire la provvigione. Ma quand’è che scatta il diritto alla provvigione e,…

Contratto di locazione registrato tardivamente

Di tanto in tanto la Corte di Cassazione è chiamata a pronunciarsi sui contratti di locazione registrati tardivamente; lo ha fatto anche di recente, con la sentenza n.15582 Vediamo cosa ha detto. Come sappiamo, i contratti di locazione devono essere…

Contratto di locazione e indennità di occupazione

Se alla scadenza del contratto di locazione il conduttore non riconsegna l’immobile, il proprietario ha diritto ad una indennità di occupazione. Ma come si quantifica l’ammontare di questa indennità? La norma di riferimento è l’art. 1591 c.c., che prevede: “Il…

Locazione e indennità per i miglioramenti

Quando finisce una locazione, una delle questioni che possono porsi tra locatore e conduttore è quella dei cd. miglioramenti; può infatti accadere che il locatario abbia eseguito dei lavori che, per l’appunto, abbiano “migliorato” l’immobile. In questo caso il conduttore…

Contratto di locazione non registrato

Capita ancora abbastanza spesso, ahimè, che i contratti di locazione, sia ad uso abitativo che commerciali, non vengano registrati dai contraenti. Ma cosa succede in questi casi? Cerchiamo di vedere velocemente quale disciplina si applica. Innanzi tutto, è bene sapere…