Il pagamento dell’assegno di mantenimento in favore del figlio maggiorenne crea spesso aspre liti tra i coniugi; di conseguenza, sono molte le sentenze con le quali i giudici di merito e la Corte di Cassazione si pronunciano sul punto. Di…
Nelle separazioni e nei divorzi, oltre ai due coniugi, sono spesso coinvolti anche i figli, i quali, pur non essendo parti vere e proprie del giudizio, hanno comunque un ruolo assai importante. Tuttavia, proprio perché non sono parti del giudizio,…
Quando viene stabilito un assegno di mantenimento per i figli, viene disciplinata anche la corresponsione di una somma per le spese straordinarie (mediche, sportive, ecc.). Di solito queste spese vengono suddivise tra i genitori al 50%, ma può anche accadere…
Nel nostro Paese ci sono molti casi sia di persone che, oltre ad un lavoro regolare, hanno anche un secondo lavoro in nero, sia di persone che invece lavorano solamente in nero. Quando queste persone si separano o divorziano, si…
Con alcune sentenze emesse a partire dal 2017, la Corte di Cassazione ha completamente stravolto il suo storico orientamento in materia di assegno divorzile. L’affermazione secondo la quale l’assegno di divorzio doveva servire al coniuge “debole” a mantenere il tenore…
All’esito di una separazione o di un divorzio, capita spesso che il Giudice disponga un assegno di mantenimento in favore dei figli. Ma fino a quando si deve pagare questo mantenimento? Fino a quando i figli non diventano maggiorenni? Fino…
Alla fine di un giudizio di separazione o divorzio, il Giudice spesso si pronuncia anche sull’affidamento dei figli, sull’assegnazione della casa coniugale e sull’assegno di mantenimento per i figli e per il coniuge economicamente più debole. Ma cosa succede se…
Negli ultimi due anni l’assegno di divorzio è stato oggetto di alcune sentenze della Corte di Cassazione che hanno letteralmente stravolto l’orientamento che aveva prevalso per circa trenta anni. In particolare, la sentenza n.11504 del maggio 2017 e poi la…
O l’assegno di mantenimento o la convivenza con il nuovo partner. Si potrebbe sintetizzare così la disciplina applicabile quando un soggetto che percepisce un assegno di mantenimento avvia una nuova relazione. Ma procediamo con ordine. La legge sul divorzio prevede…
Chiunque sia stato coinvolto in un giudizio civile sa che, purtroppo, i tempi necessari per arrivare ad una sentenza sono generalmente abbastanza lunghi; di solito passano alcuni anni dal momento in cui una causa viene avviata a quello in cui…
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.