Per garantirsi il recupero dei propri crediti, l’Amministrazione Finanziaria può iscrivere ipoteca sui beni del debitore, ai sensi dell’art. 77 D.P.R. n.602 Vediamo velocemente cosa prevede la norma. Innanzi tutto, l’ipoteca può essere iscritta solamente se il debito è pari…
Nelle scorse settimane ho parlato di alcuni motivi di impugnazione delle cartelle di pagamento e ho spiegato che, se ci sono valide ragioni, è necessario proporre l’impugnazione tempestivamente, senza far scadere il termine previsto dalla legge. Una conferma di tutto…
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione mi dà l’occasione di parlare brevemente della prescrizione. Come sappiamo tutti, uno dei difetti della nostra pubblica amministrazione è quello di non riuscire ad operare velocemente; i tempi di evasione delle pratiche sono…
L’esatta individuazione del termine di prescrizione applicabile ad una fattispecie ha grande importanza, perché da ciò può dipendere l’accoglimento o meno di un ricorso. In effetti, accade spesso che, tra il momento in cui un credito viene ad esistenza e…
Ha suscitato abbastanza clamore una sentenza dello scorso mese di febbraio, con la quale la Commissione Tributaria Provinciale di Milano ha annullato una cartella di pagamento, in quanto priva della firma digitale (sentenza CTP Milano 1023_17). Com’è noto, lo strumento…