Ci sono luoghi di lavoro nei quali è obiettivamente difficile che un lavoratore possa subire dei danni; ce ne sono altri, invece, nei quali il grado di rischio è decisamente più elevato. Ma se un lavoratore subisce dei danni, il…
Lo spregiudicato uso dei giorni di malattia è costato caro ad un lavoratore sardo. Qualche giorno fa la Corte di Cassazione, con la sentenza n.18283/19, ha infatti confermato una pronuncia della Corte d’Appello di Cagliari, con la quale era stato…
L’art. 21 della nostra Costituzione afferma che “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione…”. Questo diritto vale anche sul luogo di lavoro? Il lavoratore può criticare il…
Ogni tanto si legge sui giornali del licenziamento di qualche lavoratore, un po’ sprovveduto, che ha utilizzato i social network per sparlare o addirittura insultare il proprio datore di lavoro. Con l’ordinanza n.21965/18, pubblicata lo scorso 10 settembre, la Corte…
Potrebbe sembrare ovvio, ma comunque è bene ricordarlo: il datore di lavoro che intenda irrogare una sanzione disciplinare ad un proprio dipendente deve indicare con molta precisione quale sia la condotta contestata. Ma procediamo con ordine. L’art. 7 dello Statuto…