Con alcune sentenze emesse a partire dal 2017, la Corte di Cassazione ha completamente stravolto il suo storico orientamento in materia di assegno divorzile. L’affermazione secondo la quale l’assegno di divorzio doveva servire al coniuge “debole” a mantenere il tenore…
Alla fine di un giudizio di separazione o divorzio, il Giudice spesso si pronuncia anche sull’affidamento dei figli, sull’assegnazione della casa coniugale e sull’assegno di mantenimento per i figli e per il coniuge economicamente più debole. Ma cosa succede se…
L’art. 12 del d.l. n.132/14 ha introdotto un’importante novità, che ancora oggi pochi conoscono. Si tratta della possibilità, in alcuni casi specifici, di separarsi, divorziare o modificare le condizioni di separazione o divorzio in Comune, senza “passare” in Tribunale. Vediamo…
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.